Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 6251 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Rognone flambe'
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Rognone di vitello: 500 gr.
• Farina bianca: 2 cucchiai
• Burro: 60 gr.
• Cipolla: 1 tritata finemente
• Panna liquida: mezzo dl.
• Calvados: 3 cucchiai
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Rognone flambe':
1 tegame - 1 piatto da portata - 1 scaldavivande - 1 salsiera
PREPARAZIONE Rognone flambe':
1. Eliminate tutto il grasso e la parte spumosa centrale del rognone: lavatelo molto bene sotto l'acqua corrente, asciugatelo, tagliatelo a fettine e infarinatelo. Mettete 25 g di burro in un tegame, ponete sul fuoco, unite la cipolla tritata e fatela colorire, aggiungete 2 cucchiai di Calvados e lasciatelo evaporare.

2. Versate la panna, salate, girate col cucchiaio di legno. Dopo 5 minuti togliete la salsa e tenetela in caldo. Mettete in una padella sul fuoco altri 25 g di burro, e quando sarà spumeggiante aggiungete le fettine di rognone, pepate abbondantemente, salate e lasciate cuocere per 5 minuti, rigirando spesso.

3. Versate intanto, sul piatto da portata precedentemente riscaldato, il Calvados e il burro rimasti e appoggiate il piatto su uno scaldavivande; togliete le fettine di rognone dal burro e mettetele sul piatto da portata. Infiammate il Calvados e portate subito in tavola con la salsa caldissima servita a parte in salsiera.

CONSIGLI PRATICI: potete sostituire il Calvados con Cognac oppure con Brandy. Otterrete un effetto più spettacolare aumentando la dose di liquore (4-5 cucchiai in tutto) e fiammeggiando il rognone nella padella in cui lo avete cotto.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Valtellina Perla Villa (Lombardia) a 18°C
• Brunello di Montalcino (Toscana) a 18°C
SAPEVI CHE...
I rognoni sono i reni della bestia macellata, appartenenti alla categoria delle interiora o frattaglie. In cucina si impiegano i rognoni di bue, vitello, agnello, maiale e, in modo più limitato, del pollame.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Rognone flambe''.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Grancevole alla veneziana
Grancevole alla venezianaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Uova Mar Nero
Uova Mar NeroAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Minestra di ceci e zaffe...
Minestra di ceci e zafferanoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 120'
Risotto di seppie venezi...
Risotto di seppie venezianoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 35'
Coste in tegame
Coste in tegameContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 20'
Purea di porri e funghi
Purea di porri e funghiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 35'
Cestini di arance con ma...
Cestini di arance con macedoniaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Ceppo di cioccolato
Ceppo di cioccolatoDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 40'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta